Home > Redazione > MED NEW JOB: Piano d'Azione Congiunto 2021
del: 30/11/2023
Il progetto Med New Job ha affrontato un territorio ampio ed un contesto economico molto significativo per le regioni coinvolte. L’Economia del mare rappresenta, da un lato, un ambito di grande importanza e potenzialità per lo sviluppo economico ed occupazionale, ma anche un contesto complesso, in buona parte coinvolto dagli effetti negativi e dalle conseguenze della crisi sanitaria. Far passare l’Economia del mare da problema a soluzione significa intervenire in modo concreto ed efficace sul tema della prospettiva europea e mediterranea della ripresa e della resilienza. Per questo motivo le azioni e gli strumenti del progetto Med New Job, concentrandosi sulla centralità del fattore umano, hanno individuato una linea di azione che collega i necessari investimenti per lo sviluppo tecnologico alla dimensione della sostenibilità ed all’obiettivo della crescita delle competenze. Le infrastrutture per il mercato del lavoro e per il capitale umano costituiscono lo snodo centrale, il fattore X di un sistema che, partendo dalla promozione delle competenze e delle professionalità interviene per l’attivazione al lavoro, la gestione del mercato del lavoro, lo sviluppo umano ed economico e la creazione di opportunità. Questa logica può essere implementata solo attraverso una azione di sistema che agisce a due livelli:
Per questo motivo il modello di Med New Job definisce un piano d’azione, che si propone agli interlocutori ed ai decisori istituzionali e che può accedere a diverse forme di finanziamento e di sostegno, nell’ambito di quanto previsto dai fondi comunitari e nazionali.