Home > Redazione > La Piattaforma è realizzata nell’ambito del Progetto MED NEW JOB, finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo
del: 19/02/2021
La Piattaforma è realizzata nell’ambito del Progetto MED NEW JOB, finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo, con l’obiettivo di creare uno spazio transfrontaliero specializzato per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, ma anche per promuovere la formazione, nei settori dell’economia blu, con particolare riferimento alla nautica, per sostenere e incoraggiare un’occupazione sostenibile e di qualità.
Il valore aggiunto della piattaforma è rappresentato dal raccogliere in un unico spazio le offerte, specifiche per l’economia del mare, proventi da Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica e PACA* aumentando così per i cittadini, le opportunità di lavoro, e per le imprese la probabilità di matching.
Che cosa s’intende per economia blu?
Secondo la Union for the Mediterranean, l’economia blu è "l'insieme delle attività umane dipendenti dal mare e / o sostenute dalle interazioni terra-mare in un contesto di sviluppo sostenibile e che in particolare includono i settori industriali e dei servizi come l'acquacoltura, la pesca, le biotecnologie blu, il turismo costiero e marittimo, la navigazione, la nautica e la cantieristica, i porti, l’energia oceanica ed l’energia marina rinnovabile, compreso l'eolico…” . Secondo la classificazione di Unioncamere l’economia del mare si articola in sette filiere: ittica, industria delle estrazioni marine, cantieristica, movimentazione di merci e passeggeri via mare, servizi di alloggio e ristorazione, attività di ricerca regolamentazione e tutela ambientale, attività sportive e ricreative.
*Le informazioni disponibili sul presente portale derivano da un lato dai portali istituzionali dedicati al lavoro di Regione Liguria (………), Regione Toscana (https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro/), Regione Sardegna (…..), Pole Emploi Corse (…….), ……. e dall’altro dall’iniziativa delle singole imprese.